Domenica si correrà a Roma il "Mille di Miguel", la storica corsa dedicata a Miguel Sanchez, desaparecido con la passione per lo sport e la poesia. Sono oltre 30.000 i desaparecidos strappati alla vita durante gli anni bui della dittatura argentina. Tra loro anche tanti sportivi, 32 per la prec
La passeggiata nella vita di Gianluigi Buffon
L'autobiografia di Gianluigi Buffon: tra Chagall, Jovanotti e la vita di una complicata persona semplice. Utilizzo un'immagine per darvi due schizzi dell'autobiografia di Gianluigi Buffon: il quadro. Se per Leopardi fu caro [...] quest'ermo colle, per Buffon lo fu Marc Chagall e, in particolare, uno
La Roma e la Quiet Room: un modello di inclusione e sostenibilità
La "Quiet Room" allo Stadio Olimpico: l'iniziativa inclusiva della Roma per tifosi con disturbi sensoriali e un modello di sostenibilità nel mondo dello sport. L'AS Roma continua a distinguersi per il suo impegno verso l'inclusione e la sostenibilità, con iniziative innovative che stanno lasci
In Arabia cercano un esterno sinistro. Contratto? 50 mila euro per 4 mesi
Un'opportunità imperdibile arriva dall'Arabia Saudita: un club di terza divisione cerca un esterno sinistro con uno stipendio di 50.000 euro per soli quattro mesi. Mentre qui da noi impazza (si fa per dire) il calciomercato invernale, arriva una notizia curiosa dall'Arabia Saudita. Un cl
Le prime prese di posizione del mondo del calcio sul caso Ramy
Il caso Ramy Elgaml accende il dibattito: il mondo delle tifoserie inizia a schierarsi, ma la Serie A resta silente Fino a questo momento il caso di Ramy Elgaml, 19enne morto lo scorso 24 novembre in seguito ad un incidente durante un inseguimento da parte di una volante dei carabinieri, non h
I sogni della Roma Blind Football, squadra di calcio per non vedenti
La storia e le emozioni della Roma Blind Football, la squadra di calcio per non vedenti che unisce passione, inclusione e sacrificio sul campo. "Quest'anno è difficile, ci dobbiamo mettere in testa di allenarci bene. Serve lavoro, serve essere presenti da qui alla fine". Il mister, Luca
Rino Tommasi, l'uomo Internet
Se n'è andato Rino Tommasi: il giornalista che ha rivoluzionato il racconto sportivo con la sua conoscenza enciclopedica, il genio delle telecronache e un amore smisurato per il sapere. La migliore definizione su Rino Tommasi la diede lui stesso: "prima di Internet, Internet ero io". Sì, perché il g
La maglia delle Isole Marshall racconta un paese che rischia di scomparire
La nazionale di calcio delle Isole Marshall lancia un grido d'allarme con una maglia speciale: un simbolo della lotta contro il cambiamento climatico e l'innalzamento del livello del mare. Il calcio, spesso visto come il linguaggio universale che unisce le culture, diventa il megafono di una b
L'Intelligenza Artificiale entra nel derby di Roma
L'Intelligenza Artificiale ha rivoluzionato gli sfottò tra tifosi del derby Roma-Lazio, trasformando la tradizione goliardica con immagini e meme creati grazie alle tecnologie avanzate. L'Intelligenza Artificiale è scesa in campo anche nel derby di Roma. Per una volta, però, non si parla
Supercoppa Italiana, mamma mi sono perso i tifosi
Non solo sportwashing o softpower, la Supercoppa Italiana è un problema che riguarda l'elemento centrale del sistema calcio: i tifosi. Lunedì a Riyad, Arabia Saudita, si è conclusa l'edizione 2025 della Supercoppa Italiana che ha visto impegnate Juventus, Atalanta, Inter e Milan, con quest'ulti
Il calcio dei calciatori, delle emozioni e della "polvere di stelle". Intervista a Roberto Beccantini
Giocate, gesti, idee, non per forza gol. Emozioni. Quelle che solo il calcio sa dare. Ne abbiamo parlato con la storica firma del giornalismo italiano Roberto Beccantini. Dribbling, tiri, assist, calci di punizione. Ma anche parate, colpi di testa, stop, lanci. I trascurati: corsa e
Rimettere le cose a posto
In fondo aveva veramente ragione Albert Einstein: "Quando un uomo siede un'ora in compagnia di una bella ragazza, sembra sia passato un minuto. Ma fatelo sedere su una stufa per un minuto e gli sembrerà più lungo di qualsiasi ora". La spiegazione della relatività suona, più o meno, così. La spiegazi
Da una sponda all'altra di Roma, la storia Selmosson "Raggio di luna"
Prima di Pedro e Kolarov ci fu Arne Selmosson, a giocare per Roma e Lazio. E a segnare in un derby. Da un lato mancheranno Celik e Cristante, dall'altro Lazzari e Patric, Vecino e Noslin ma soprattutto lui: Pedro, il grande ex. L'ex Barcellona e Chelsea, scaricato da Mourinho appena arriv
Accettando accederai a un servizio fornito da una terza parte esterna a https://mail.il-catenaccio.it/