Il sogno di Carlos Alcaraz bambino è diventato realtà. E lo ha fatto battendo niente di meno che Djokovic. "Qual è il tuo sogno?""Vincere Roland Garros e Wimbledon" Carlos Alcaraz aveva 12 anni quando rispose a questa domanda. D'altronde vincere in Inghilterra è il sogno di qualsiasi gioc
A noi che siamo cresciuti con Sergio
Un addio preparato da tempo e ugualmente inaspettato, quello di Milinkovic Savic alla Lazio. Eppure la sua carriera a Roma ha segnato un'epoca. Era la stagione 2015-2016. L'ultimo anno di Klose a Roma. Quello dei preliminari di Champions e dell'esonero di Pioli che portò sulla panchi
Gagliani processa Eupalla in nome di Zidane
Un processo (teatrale) in cui il Dio del Calcio è incolpato di aver impedito il massimo splendore di Zinedine Zidane. Ecco il libro di Annibale Gagliani, tra Gianni Brera e Maradona. Celebrare e ringraziare un idolo calcistico in modo originale, eccentrico, inconsueto: Annibale Gagliani c
5 interpretazioni (assurde) delle foto di José Mourinho
Indizi social, mi piace, selfie. Le foto di José Mourinho sono fatte a caso o sono un messaggio alla società per il calciomercato della Roma? Abbiamo cercato di capirlo. Divertendoci molto. È un calciomercato strano quello che stiamo vivendo. Partito in quarta a giugno, tra paletti del fairpla
Bar Campioni, la storia di Di Bartolomei entra nei bar di periferia
Lo spettacolo "Ago capitano silenzioso" di Ariele Vincenti, dopo aver festeggiato le 50 repliche, torna a Roma con "Bar Campioni". Una sedia, uno striscione con su scritto "Silenzio", un uomo di spalle. Lo spettacolo "Ago, capitano silenzioso" di Ariele Vincenti inizia così. In maniera semplic
Quello che ci insegna Jakub Jankto
Jakub Jankto è tornato a giocare in Italia, precisamente a Cagliari. Sarà il primo calciatore dichiaratamente omosessuale a giocare in Serie A. A che punto è il nostro paese? Una foto in bianco e nero, scattata a due passi dal porto, in Via Roma. Un cappellino tirato sugli occhi, a nascondere il vol
Valerio Curcio presenta il calcio pasoliniano
Nella vita di Pier Paolo Pasolini il calcio ha avuto un ruolo particolare. Il calcio giocato, visto, commentato. Vissuto. Valerio Curcio lo racconta nel suo libro. Valerio Curcio, romano, classe 1992, laureato in Lettere Moderne e specializzato in Giornalismo e Comunicazione digitale, per pass
Addio, Luisito
Ci ha lasciato Luis Suárez Miramontes, detto Luisito, campione d'Europa con la Spagna e con l'Inter, una carriera tra Deportivo La Coruna, Barcellona e Sampdoria. E' l'unico spagnolo ad aver vinto il Pallone d'Oro In tutti i capolavori, e le grandi squadre di calcio sono capolavori, c'è sempre
Il panta rei nel calcio
Riflessione sulla trasformazione del calcio, tra Marx ed Eraclito, mutamento e tradizione. Panta rei: espressione greca che in italiano può essere tradotta con le parole "tutto si muove, tutto è in movimento, tutto scorre, tutto muta". Il primo a pronunciarla pare sia stato il filosofo Eraclito, vis
Da Berlusconi a Maldini, quando il calcio è cultura
Nella settimana che ha visto il ritiro di Ibrahimovic, il licenziamento di Maldini e l'addio a Berlusconi, il Milan perde i simboli della sua storia: rinuncerà al suo modo d'essere? Non è stata una settimana semplice per i tifosi rossoneri, e in generale per tutto il calcio italiano. L'addio al calc
A questa Italia serve una rivoluzione
La sconfitta dell'Italia con la Spagna mette in evidenza problemi vecchi e nuovi di una nazionale "fai da te" che sta allontanando sempre di più una generazione di tifosi. Terzo minuto di gioco. Bonucci, capitano della nazionale, regala un pallone a Yeremi Pino che non ci pensa due volte e gon
Il calcio di Federico Casotti, un fatto sociale totale
Il libro di Federico Casotti, "Non è solo un gioco. Perché il calcio è così importante per l'uomo", è un viaggio nel calcio tra politica, storia e antropologia. Federico Casotti, attualmente Executive Producer per DAZN, ha deciso di trasformare la sua tesi di laurea in un libro, definendolo co
Novak l'inarrestabile
Novak Djokovic a 36 anni compiuti porta a casa il terzo Open di Francia della sua lunga e prestigiosa carriera. "Io non sono il nuovo che avanza/ Sono il vecchio che si riconferma" cantava Salmo in PxM. E Novak Djokovic a riconfermarsi ci ha preso gusto andando contro quei "pazzi" ed est
Accettando accederai a un servizio fornito da una terza parte esterna a https://mail.il-catenaccio.it/