La bella iniziativa di Napoli e Verona per ricordare Giuliano Giuliani, il portiere che alla fine degli 80 giocò con entrambe le squadre e che morì per AIDS. Oggi, alle 18.30, inizierà il campionato di Hellas Verona e Napoli, due squadre unite in particolar modo da Giuliano Giuliani, che difes
Datemi una bacchetta magica
Tamberi e Pilato, Garozzo e Battocletti. E poi Bragagna, Gravina, Petrucci, Di Francisca, Carini. Medaglie e "bacchettate" ai protagonisti delle ultime Olimpiadi. Durante e dopo le recenti Olimpiadi parigine in tanti hanno commentato le medaglie italiane. Voglio divertirmi a dare una medaglia
Appuntamento a Malagrotta
Erasmo Dell'Angelo, ex campione olimpico e appassionato di auto, affronta una vendetta estrema contro dei volatili invasivi, culminando in una sfida surreale con il suo vecchio rivale. L'ultimo racconto estivo di Giulio Giusti. Quella mattina era il turno della più giovane delle sorelline. Erasmo De
L'estate sta finendo e la nazionale sta morendo
Il declino della nazionale di calcio italiana si acuisce mentre altri sport risollevano l'orgoglio nazionale. Le Olimpiadi di Parigi 2024 confermano la crisi calcistica italiana. Siam pronti alla morte, la FIGC chiamò! Sarà una morte lenta e dolorosa se non si corre ai ripari entro il pros
Dalle Olimpiadi ai campetti, cresce il divario tra nord e sud
La distanza tra nord e sud è sempre più forte anche dal punto di vista sportivo. Lo dicono i numeri sugli impianti, sulle strutture ma anche sulla sanità e sulla scuola. 40 medaglie per l'Italia, eguagliato il record di Tokyo, anzi per alcuni aspetti migliorato visto che sono arrivati più ori
Quando anche il calcio si innamorò di Julio Velasco
Il CT della pallavolo femminile Julio Velasco ha vinto l'oro alle Olimpiadi. Ma nella sua carriera c'è spazio anche per un'avventura nel mondo del calcio, con Lazio e Inter. Ci sono amori che durano per sempre e altri che resistono il tempo di un'estate. Amori da sogno, da favol
Parole dalle Olimpiadi: Valerie Tarazi, Yazan Al Bawwab, Kimia Yousufi e Mattia Furlani
Non solo gesti atletici, tempi, posizioni e medaglie. Le Olimpiadi di Parigi sono fatte anche di parole e di dichiarazioni importanti. Il ricordo di Valerie Tarazi e Yazan Al Bawwab "Fare sport è un diritto umano fondamentale. Noi siamo onorati di competere ma non possiamo ignorare l
Dizionario Romanista: Pazienza
La nuova Roma è ancora in work in progress, tra calciomercato e ritiro. E Daniele De Rossi ha chiesto pazienza, "quella che non ha nessuno in questa città". Paziènza, s. f. [dal lat. patientia, der. di patiens -entis «paziente»]. – 1. a. Disposizione d'animo, abituale o attuale, congenit
Cindy Ngamba, la prima storica medaglia della Squadra Rifugiati
La storia della pugile Cindy Ngamba, che non può tornare in Camerun perché omosessuale e combatte (e vince) per il Team Rifugiati alle Olimpiadi. I latini dicevano "Nomen omen", il nome è un presagio, il nome è un destino. Per capire dove andrà una persona basta partire da quello. Per cap
Rinnovo automatico in gravidanza e assistenza alle professioniste. La nuova policy del Milan Femminile
Il Milan introduce una policy innovativa per le calciatrici in maternità, garantendo assistenza completa e rinnovo automatico dei contratti. Un passo in avanti importante per tutto il calcio femminile e le sue lavoratrici. Rinnovo automatico per le calciatrici e le allenatrici che aspettano un
La risposta del campione di scherma Daniele Garozzo al giornalista Aldo Cazzullo
Gli schermidori italiani non vincono perché sono "bravi ragazzi". Questa l'idea di Aldo Cazzullo, del Corriere della Sera, a cui risponde Daniele Garozzo. "Caro Aldo Cazzullo, sono Daniele Garozzo, campione olimpico, mondiale ed europeo di scherma, nonché medico. Mi piace pensare di essere un
Come politica e stampa hanno strumentalizzato Angela Carini e Imane Khelif
Ieri è stata la giornata dell'incontro alle Olimpiadi tra Angela Carini e Imane Khelif, un incontro che esce dal ring e finisce sui banchi della politica. Tra razzismo, omotransfobia e propaganda. "So che non mollerai, Angela, e so che un giorno guadagnerai con sforzo e sudore quello che
Gli Europei dei nazionalismi: Dani Carvajal e le contraddizioni politiche della vittoria della Spagna
La finale di Berlino, al di là del risultato sportivo che ha premiato le Furie Rosse, ha rappresentato, fuori dal campo, la degna conclusione di un'edizione degli Europei che negli scorsi articoli avevamo definito "gli europei dei nazionalismi". La finalissima dell'edizione 2024 degli europei
Accettando accederai a un servizio fornito da una terza parte esterna a https://mail.il-catenaccio.it/