Il pallone che balza e rimbalza, con una serie di rimpalli rocamboleschi. La riflessione filosofica sulla vita e il calcio di Teodoro Lorenzo. Titolo: RimpalliAutore: Teodoro LorenzoCasa editrice: Voglino EditricePrima edizione: 2024 Sfugge all'omologazione della canonica biografia strappalacri
Povera patria
La sconfitta con la Svizzera e l'uscita dagli Europei mette in risalto la crisi del calcio italiano, tra colpe, carenze e sfide future. Con quello che una volta veniva definito come il più classico dei risultati, 2 a 0, l'Italia se ne torna a casa, eliminata da una Svizzera ben mess
Gli europei dei nazionalismi. Parte 1
Europei 2024: il riflesso del nazionalismo in crescita nel calcio e nella politica europea. Prima parte dell'articolo a cura di Calcio e Rivoluzione Venerdì 14 giugno ha preso il via la 17esima edizione degli Europei di calcio tutt'ora in corso di svolgimento in Germania. Competizione ch
eBay Values Award: 4 calciatrici della Serie A Femminile premiate per il loro impegno dentro e fuori dal campo
Martina Rosucci, Paola Di Marino, Stefania Tarenzi e Nadia Nadim, eBay fa squadra con le calciatrici della Serie A Femminile eBay, contribuendo a diffondere l'impatto positivo del calcio femminile ben oltre il campo da gioco. A poco più di un mese dalla fine del campionato italiano d
Al minuto 98'
Azzurri in rimonta: il gol di Zaccagni e le parate di Donnarumma salvano l'Italia contro la Croazia. E può iniziare un nuovo Europeo. Quando il battaglio (potremmo dire anche batacchio ma non vorremmo apparire grossier) stava per far suonare a morto la campana per l'Italia, la forza
Intervista ad Andrea Rizzi, da Brescia a Praga nel segno della multicultura
Bresciano classe 1999, Andrea Rizzi è un giovane italiano residente a Praga. Da sempre amante e praticante del calcio, fa parte dei Prague Raptors, una società basata sulla multiculturalità.Abbiamo ripercorso insieme a lui le tappe della sua carriera, con un riguardo particolare all'esperienza attua
Catenaccio, dove sei?
Spagna - Italia parla del declino del calcio italiano: dall'abbandono del catenaccio alla crisi di talento. Mentre molti, in questi ultimi anni, inneggiavano al fatto che finalmente l'Italia ha abbandonato il catenaccio per un gioco più propositivo, noi non ci siamo resi conto che abbiamo perso i ca
Alle radici di Lamine Yamal. E voi cosa facevate a 16 anni?
Il viaggio di Lamine Yamal: dalle radici di Rocafonda alla consacrazione nel Barcellona e nella nazionale spagnola. Le mani incrociate sul petto, con la sinistra fa il segno del 3, mentre indice e pollice si tocca a disegnare uno 0. L'altro mano, la destra, dice 4. Lamine Yamal ha appena segnato. Pr
L'Europeo tra una partita alla playstation e una mano di poker
Cosa ci dobbiamo aspettare dall'Italia? Analisi delle prospettive degli Azzurri agli Europei: dalla gestione di Spalletti alle sfide in attacco e difesa Chi è la favoritissima dei campionati Europei ormai alle porte? Per noi la Francia, anche se la competizione continentale insegna che, a
Il panettone e l'algoritmo
La storia (inventata) di Aldo De Matteis: da allenatore a opinionista, il riscatto di un uomo travolto dal calcioscommesse nell'ultimo racconto di Giulio Giusti. Aveva in tasca 200 euro. Voleva andare in un bel ristorante come faceva fino a pochi anni prima, ma quei soldi dovevano bastargl
Il Borussia Dortmund ha sponsorizzato un'azienda che produce armi
Il Borussia Dortmund e la Rheinmetall: quando il calcio si mescola all'industria bellica. Una sponsorizzazione che fa discutere. Ieri sera, al Wembley Stadium di Londra, si è giocata la finale di Champions League tra il Real Madrid di Carlo Ancelotti e il Borussia Dortmund di Edin Terzić, rivelazion
A Roma il bar diventa Teatro in ricordo di Di Bartolomei, l'eterno Capitano
"Bar Campioni". Lo storico capitano della Roma, Agostino Di Bartolomei, torna nei bar della Capitale grazie ad Ariele Vincenti e La Città Ideale. Appuntamento il 30 maggio, Bar La Certosa a Largo Dei Savorgnan. Nell'immaginario collettivo - come nella realtà - il bar è da sempre luogo di i
Il dramma della pay tv
L'aumento degli abbonamenti DAZN e l'esclusiva Sky sulle competizioni europee schiacciano i tifosi. Prezzi alle stelle e servizi scadenti spingono verso la pirateria. Serve una rivoluzione. Il calcio spezzatino è un'orrenda creatura delle pay tv. E le Pay Tv sono mostri a tre teste con viscidi
Accettando accederai a un servizio fornito da una terza parte esterna a https://mail.il-catenaccio.it/