Titolo: Addio al calcio Autore: Valerio Magrelli Casa editrice: Einaudi Prima edizione: 2010 N° di pagine: 114 Valerio Magrelli, poeta, traduttore, esperto di letteratura francese, nonché filosofo, resta folgorato dal calcio fin da giovane, a tal punto da dedicargli un libro nel momento dell'addio,
L'onda lunga spagnola
La Spagna conquista gli Europei e ci ricorda una cosa: si può vincere divertendo e divertendosi. Domenica trionfale per la Spagna che conquista prima Wimbledon con Alcaraz e poi Berlino con il sorriso contagioso di Lamine Yamal. Il presente dello sport iberico è al tempo stesso passato e
Una chiacchierata al bar: tra cultura, musica, calcio e... un bicchiere di cedrata
Oscar Avogadro e Francesco De Gregori, passando per Stefano Benni e Alberto Radius. Le note di una canzone, le pagine di un libro. E ovviamente la gioia di un gol. Al fin del dì di lavoro, incrocio la strada del collega e amico Andrea. Come nostro solito, ci scambiamo rapidamente i resoconti de
Intervista a Mattia Guarnieri, uno sguardo italiano ai campionati nordici
Pugliese classe 2000, Mattia Guarnieri è un portiere italiano che, nonostante la giovane età, vanta esperienze in giro per il mondo, con una predilezione per i campionati del nord Europa. Qual è il tuo primo ricordo legato al calcio? Il primo ricordo che ho è la maglia regalatami da mio zio di Del P
Il calcio è una delle poche forme di accesso alla felicità per il popolo, dice Bielsa
Il calcio, per Bielsa, è una porta di accesso alla felicità. Ma se lo possono permettere sempre di meno. Un'analisi della situazione italiana, tra caro biglietti e pay tv. C'è una statistica curiosa, negli ultimi 20 anni di eliminazioni di Brasile dalla Copa America. La mette in risalto s
La resa dei conti
Tra le delusioni dei big, Cristiano Ronaldo in primis, alle bellezze di Spagna e Olanda. Gli Europei entrano nella loro fase finale. Siamo alla resa dei conti: la settimana finale degli Europei. Non abbiamo visto un grande spettacolo, ad eccezione della Spagna che ha deliziato il palato. La no
Gli ultimi 30 secondi di Tony
Nel palmares di Tony Kroos mancava solo un trofeo: l'Europeo con la sua Germania. La cavalcata si è fermata contro la Spagna (e Taylor). Ma la ricerca continua. Non volendo Daniel gli ha fatto un favore. Il compagno di mille battaglie e trionfi è oggi un avversario vestito con la maglia
Gli Europei dei nazionalismi. Parte 2
L'escalation di nazionalismi vista agli Europei guardano all'ex Jugoslavia e non solo, soffiando su controversie e identità, confini e odio etnico. La seconda parte dell'analisi di Calcio e Rivoluzione. L'edizione 2024 degli Europei, quando oramai siamo arrivati ai quarti di finale, hanno
Europei, siamo ai quarti
Tutto pronto per i quarti di finale degli Europei: tra successi sorprendenti e delusioni attese, l'analisi delle partite e dei protagonisti a cura di Giulio Giusti. Gli Europei entrano nella fase più calda. L'accesso ai quarti è, come sempre, il risultato mimino richiesto alle favorite per non
L'ultima missione
Gli Europei, almeno quelli dell'Italia, sono andati. Ci consoliamo con un nuovo racconto estivo a firma Giulio Giusti. Alberto era sempre stato il nipote preferito di Alberto De Santis, un po' perché portava il suo nome e cognome, un po' perché sin da piccolo sembrava vicino ai valori ch
Comunardo Niccolai, una bandiera per sempre
Comunardo Niccolai, storico stopper del Cagliari, ci ha lasciato: un omaggio all'eroe del 1970, difensore arcigno per molti, "re dell'autogol" per altri. Se ne va un altro eroe del Cagliari campione d'Italia nel 1970. Comunardo Niccolai ci lascia per raggiungere la nutrita schiera dei suo
L'urlo di Pal Enger, ladro d'arte, pittore e calciatore
La vita straordinaria di Pal Enger, ladro gentiluomo e artista ma anche calciatore, nella Serie A Norvegese. di Giulio Giusti Questo articolo è dedicato a Giorgio Sacchi, pittore, critico e storico d'arte, ma soprattutto uomo dal cuore infinito. A soli 57 anni se n'è andato Pal Enger. A molti
Bar Campioni, torna il format dedicato a miti e leggende dello sport italiano
La Città Ideale torna con il format innovativo "Bar Campioni", edizione 2024 dedicata a miti e leggende dello sport italiano. Appuntamenti il 5 e il 20 luglio, a Roma. La Città Ideale torna con il format innovativo "Bar Campioni" - edizione 2024 dedicata a miti e leggende dello sport italiano.
Accettando accederai a un servizio fornito da una terza parte esterna a https://mail.il-catenaccio.it/