Il Catenaccio - Web Magazine Sportivo
Menu

Luciano da Certaldo

L'Italia ha il suo nuovo allenatore. E Luciano Spalletti, dopo lo scudetto di Napoli, può essere l'uomo giusto per rilanciare sogni e speranze azzurre.  Questa caldissima estate ha reso ancora più scottante la panchina della Nazionale italiana, liberata all'improvviso da Roberto Mancini. Ci asp

Ciao, Carletto

Per capire chi è stato Carlo Mazzone basterebbe chiedere a Pep Guardiola, oppure ad Andrea Pirlo, a Giancarlo Antognoni, a Roberto Baggio, a Francesco Totti. Basterebbe chiedere ai grandi, proprio come lui.  Questo 19 agosto 2023 non è un giorno qualunque per il calcio e il nostro sport. Carlet

Il giorno che finì la Premier League

Altro che calciomercato, l'estate per noi è il tempo dei racconti sul calcio di Giulio Giusti. Stavolta andiamo in Inghilterra, con un professore di educazione fisica pronto a sbarcare in Premier League. Dopo essere salito su tanti treni per tutta la vita, davanti agli occhi di Gaetano Col

Addio, Luisito

Ci ha lasciato Luis Suárez Miramontes, detto Luisito, campione d'Europa con la Spagna e con l'Inter, una carriera tra Deportivo La Coruna, Barcellona e Sampdoria. E' l'unico spagnolo ad aver vinto il Pallone d'Oro In tutti i capolavori, e le grandi squadre di calcio sono capolavori, c'è sempre

La finale che non t'aspetti

Sarà Inter Manchester City la finale di Champions League. Guardiola contro Inzaghi, una sfida per molti scontata, ma che nasconde diverse insidie.  Sarà Inter-Manchester City la finale di Champions League. La partita che nessuno, a inizio stagione, avrebbe pronosticato. L'esito per molti è scon

Il terzo scudetto

Lo scudetto del Napoli ha tre padri: De Laurentiis, Giuntoli e Spalletti. Porta la firma di Kvara, di Osimhen, di Di Lorenzo. E dimostra che un altro tipo di calcio è possibile.   Alzi la mano chi avrebbe puntato sullo scudetto del Napoli dopo la campagna acquisti della scorsa estate. Per

Carlo Castellani, la scala della morte

Lo stadio di Empoli porta il nome di un eroe oltre che di un ex calciatore. Ecco la storia di Carlo Castellani morto da prigioniero politico a Gusen, sotto-campo di Mauthausen. Gli stadi del mondo sono stati dedicati a santi (San Siro, San Nicola, San Paolo), calciatori e dirigenti più o meno f

Bobo Gori, la spalla ideale

Qualche giorno fa ci ha lasciato Sergio Gori, storica spalla di Gigi Riva e uno dei pochi calciatori a vincere il campionato con tre diverse squadre: Inter, Cagliari e Juventus.  Nel calcio due più due non fa mai fa quattro. Infatti, se ho due dei migliori attaccanti del mondo e li faccio gioca

Antonio Conte, chiagni e fotti

Finisce la storia d'amore tra Antonio Conte e il Tottenham. Un amore forse mai sbocciato, finito tra interviste e conferenze stampa al veleno.  Alla fine Antonio Conte ce l'ha fatta: è riuscito a farsi esonerare dal Tottenham. Le dimissioni sarebbero state un gesto troppo elegante per il person

Un Retegui non fa primavera

L'involuzione di Verratti e Jorginho, l'assenza di difensori centrali di livello, l'emergenza attaccanti e la toppa Retegui. Sono tante le questioni che aleggiano sull'Italia di Roberto Mancini. L'Italia s'è desta nel secondo tempo, forse perché nel primo era ancora stordita dalla terrificante

Auguri, Picchio De Sisti

Picchio De Sisti ha compiuto 80 anni e noi celebriamo il Picchio ripercorrendo la sua carriera, composta da due grandi, unici amori: la Roma e la Fiorentina  Giancarlo De Sisti ha compiuto 80 anni e leggendo le molte interviste che la stampa sportiva gli ha dedicato ho provato una grande amarez

Zdenek Zeman, l'eterno ritorno

Odiato ma allo stesso tempo amatissimo, polemico e geniale, schietto e silenzioso. Zdenek Zeman è il simbolo di un calcio diverso, alternativo, contro le regole. Come quella che dice di non tornare due volte sulla stessa piazza.  Come il più classico dei gialli, Zdenek Zeman torna sembra sul lu

Il Vangelo attraverso il calcio

La storia di Don Paolo De Grandi, il sacerdote calciatore   Paolo De Grandi era nato il 6 giugno del 1970. Se il calcio fosse un vino, il 1970 sarebbe una grande annata e probabilmente l'anno di nascita ha influito sulla sua vita. Paolo, da ragazzo era una promessa delle giovanili del

Ciao Vito, inventore della bicicletta

Se n'è andato un eroe del calcio minore, Vito Chimenti, bomber di Catanzaro, Pistoia e Avellino ma soprattutto di Palermo.  Molti anni prima di Neymar, diciamo pure qualche decennio, un attaccante italiano inventò "la bicicletta", giocata a cui ricorre spesso il campione brasiliano. Si tra

Fantacalcio, consigli per gli acquisti

Gennaio è un mese particolare per tutti, specie per gli appassionati di fantacalcio, alle prese con una sessione di mercato tutt'altro che semplice, tra sconosciuti, sorprese e pezzi grossi. "Ora che fai?" mi chiede mio figlio con aria beffarda - "Ti ricompri Gaich?" I miei occhi stanno fissando la

Gustavo Giagnoni, l'uomo col colbacco

Il colbacco in testa e la sigaretta in bocca, la storia di Gustavo Giagnoni, dalla Sardegna a Mantova, passando per Roma, Milan e Torino. Attratto da un tipo di cappello che non vedevo più da tempo, mi fermo davanti a una vetrina di un negozio d'abbigliamento. Lo fisso sulla testa di un ma

Gianluca Vialli, una rovesciata nel cielo

La straordinaria carriera di Vialli, scomparso oggi, è di più di una semplice traiettoria tra Cremonese, Sampdoria, Juventus e Chelsea.   Gianluca Vialli ha affrontato la vita come era solito giocare una partita di calcio: lottando fino all'ultimo secondo, prolungando, se possibile, l'agon

Like what you see?

Hit the buttons below to follow us, you won't regret it...