Il calcio come strumento di identità non solo sportiva ma anche politica. E' la storia della Groenlandia, che adesso punta a entrare nella Concacaf La Federazione calcistica della Groenlandia invierà il prossimo mese una delegazione negli Stati Uniti per avviare i colloqui finalizzati all'ingr
Il Montespaccato trionfa in Coppa Italia: una vittoria per legalità e territorio
Il Montespaccato trionfa nella Coppa Italia di Eccellenza, un successo storico che celebra il connubio tra sport, legalità e territorio. Nel calcio, ci sono vittorie che vanno oltre il rettangolo verde. Oltre i trofei, i 3 punti, oltre le finali. Il Montespaccato, storica squadra del quartiere
La storia di Miguel Benancio Sanchez, atleta e poeta desaparecido
Domenica si correrà a Roma il "Mille di Miguel", la storica corsa dedicata a Miguel Sanchez, desaparecido con la passione per lo sport e la poesia. Sono oltre 30.000 i desaparecidos strappati alla vita durante gli anni bui della dittatura argentina. Tra loro anche tanti sportivi, 32 per la prec
In Arabia cercano un esterno sinistro. Contratto? 50 mila euro per 4 mesi
Un'opportunità imperdibile arriva dall'Arabia Saudita: un club di terza divisione cerca un esterno sinistro con uno stipendio di 50.000 euro per soli quattro mesi. Mentre qui da noi impazza (si fa per dire) il calciomercato invernale, arriva una notizia curiosa dall'Arabia Saudita. Un cl
Le prime prese di posizione del mondo del calcio sul caso Ramy
Il caso Ramy Elgaml accende il dibattito: il mondo delle tifoserie inizia a schierarsi, ma la Serie A resta silente Fino a questo momento il caso di Ramy Elgaml, 19enne morto lo scorso 24 novembre in seguito ad un incidente durante un inseguimento da parte di una volante dei carabinieri, non h
La maglia delle Isole Marshall racconta un paese che rischia di scomparire
La nazionale di calcio delle Isole Marshall lancia un grido d'allarme con una maglia speciale: un simbolo della lotta contro il cambiamento climatico e l'innalzamento del livello del mare. Il calcio, spesso visto come il linguaggio universale che unisce le culture, diventa il megafono di una b
I sogni della Roma Blind Football, squadra di calcio per non vedenti
La storia e le emozioni della Roma Blind Football, la squadra di calcio per non vedenti che unisce passione, inclusione e sacrificio sul campo. "Quest'anno è difficile, ci dobbiamo mettere in testa di allenarci bene. Serve lavoro, serve essere presenti da qui alla fine". Il mister, Luca
L'Intelligenza Artificiale entra nel derby di Roma
L'Intelligenza Artificiale ha rivoluzionato gli sfottò tra tifosi del derby Roma-Lazio, trasformando la tradizione goliardica con immagini e meme creati grazie alle tecnologie avanzate. L'Intelligenza Artificiale è scesa in campo anche nel derby di Roma. Per una volta, però, non si parla
Supercoppa Italiana, mamma mi sono perso i tifosi
Non solo sportwashing o softpower, la Supercoppa Italiana è un problema che riguarda l'elemento centrale del sistema calcio: i tifosi. Lunedì a Riyad, Arabia Saudita, si è conclusa l'edizione 2025 della Supercoppa Italiana che ha visto impegnate Juventus, Atalanta, Inter e Milan, con quest'ulti
Per Lorenzo Pellegrini è arrivato veramente il momento di lasciare la Roma?
Ranieri lo protegge, i tifosi lo sostengono. Ma Lorenzo Pellegrini è al bivio: continuare a Roma o lasciare la capitale? Su di lui Inter e Napoli. "Lorenzo soffre i tifosi e io devo tenere presente questo aspetto. Se li carica tutti e questo è il suo peccato, si carica tutti i problemi e invec
Quello di Stephane Omeonga è un caso di profilazione razziale: "trascinato giù dall'aereo e picchiato dalla polizia"
Il calciatore Stephane Omeonga è stato bloccato, ammanettato e picchiato dalla polizia, secondo il suo racconto. Fonti della Polaria: "Era nella black list di Israele" Trascinato già dall'aereo e picchiato dalla polizia. A denunciare quanto accaduto è direttamente la vittima, Stephane Omeo
Israele, il passo indietro di Puma e le bugie di Erreà
La Puma ha interrotto il rapporto di collaborazione con la Federazione calcistica israeliana. Al suo posto dovrebbe subentrare Erreà. Scade proprio in questi giorni l'accordo tra la Puma e l'IFA, l'Israel Football Association. La decisione era arrivata un anno fa, con la comunicazione da parte
Moise Kean è tornato
Il gol dell'ex con cui ha permesso alla Fiorentina di strappare un punto in casa della Juventus ne è la conferma: Moise Kean è rinato. E Palladino se lo gode. Il viola, si sa, porta male. Soprattutto in Italia, soprattutto nel mondo dello spettacolo. L'origine della credenza è stata spiegata,
Perché non si parla della contestazione dei tifosi del Torino a Urbano Cairo?
Una storia di calcio e di contestazioni, ma anche di informazione, stampa e potere. Negli ultimi due mesi, il Torino ha vinto solo 1 volta in 8 giornate. 1 a 0 contro l'Empoli, due pareggi contro Genoa e Monza, poi solo sconfitte. Dopo un buon avvio di stagione la squadra di Vanoli è sci
La Roma rinnova il sostegno alla Roma Blind Football: un modello di inclusività nel calcio capitolino
L'AS Roma rinnova il suo impegno per la Roma Blind Football, una realtà inclusiva che offre agli atleti non vedenti l'opportunità di giocare a calcio. Un esempio virtuoso di sport e integrazione nella Capitale. Il calcio è da sempre un linguaggio universale, capace di unire persone di ogni età
La FIGC apre un'indagine sull'esultanza al gol di Floriani Mussolini per la Juve Stabia
Polemiche e saluti romani dopo il gol di Floriani Mussolini. La risposta della Juve Stabia: "Strumentalizzazioni". Braccia tese alzate, nel più classico dei saluti romani. Il nome di "Mussolini" ripetuto più volte, sette per la precisione. No, nessuna rievocazione fascista ma solo l'esulta
Nelle mani di Claudio Ranieri
Le mani, le sue. Quelle di Claudio Ranieri, che sa come curare la Roma, che sa indicare la via. Che sa prendere per mano. Chi vi dice che in uomo o in una donna la prima cosa che guarda sono le mani, mente. E sa di mentire. Figuratevi chi ve lo dice di un allenatore di calcio. Eppure, a chi si
Mondiale 2034: tra diritti (negati) e sportwashing
Il Mondiale 2034 si giocherà in Arabia Saudita: tra violazioni dei diritti umani, abusi sul lavoro e il volto oscuro dello sportwashing Qualche mese fa avevo scritto un pezzo intitolato La Supercoppa italiana sporca di sangue per lamentarmi dell'ubicazione di quel torneo (perché tale è diventa
La manovra fatta in campo a Edoardo Bove NON deve essere fatta
"Non si va a tirar fuori lingua, perché è una manovra inutile" spiega Mirko Damasco, di Salvagente Italia. Ecco perché la vicenda di Bove ci chiede di affrontare una questione importante: l'educazione sanitaria. Le immagini le avrete senz'altro viste, la storia la conoscete. Di quello che è successo
Edo il titano
Una poesia e un piccolo pezzo, a firma di Giulio Giusti, dedicati a Edoardo Bove. Un titano del centrocampo e un ragazzo d'oro. Ti chiami Edo e ti chiamano cane Per me sei un TITANO con una forza immane Eri solo stanco, corri sempre per tre rallentare non puoi del centrocampo sei il re Ma davanti ad