All'età di 86 anni, ci lascia Carlo Mazzone, storico allenatore della Roma degli anni 90. Lo ricordiamo con questa nostra intervista, del settembre 2014. Proprio il giorno dell'inizio del nuovo campionato di Serie A, il mondo del calcio piange la scomparsa di Carlo Mazzone. L'ex allenato
Reportage dal calcio di provincia: una nuova vita per lo stadio del Capitignano
Reportage dai campi di provincia, quelli in cui si respira un altro tipo di calcio, più autentico e più vicino alla gente. Questa volta siamo a Capitignano, per vedere da vicino L'Aquila 1927. Prima c’era un semplice campo di terra. Quello legato alle categorie minori, delle magliette intrise
Con Daichi Kamada inizia l’era dei samurai
È Kamada il sostituto di Milinkovic Savic alla Lazio. Un acquisto che è già storia per la squadra di Sarri. La Lazio nella sua storia centenaria non aveva mai avuto in squadra un calciatore giapponese. Nel 1995 Zaizen Nobuyuki, all’epoca diciottenne, partecipò al ritiro estivo dei biancocelesti a Ki
Calcio femminile, eBay diventa Title Partner del Campionato di Serie A
Prosegue per il secondo anno la partnership con la Serie A Femminile: per la stagione 2023-24, il massimo campionato italiano prende il nome di "Serie A Femminile eBay" La Serie A Femminile ha un nuovo Title Partner: eBay. Il marketplace globale, e FIGC, Federazione Italiana Giuoco Calcio
Come ti soffio il grande slam
Il sogno di Carlos Alcaraz bambino è diventato realtà. E lo ha fatto battendo niente di meno che Djokovic. "Qual è il tuo sogno?""Vincere Roland Garros e Wimbledon" Carlos Alcaraz aveva 12 anni quando rispose a questa domanda. D'altronde vincere in Inghilterra è il sogno di qualsiasi gioc
A noi che siamo cresciuti con Sergio
Un addio preparato da tempo e ugualmente inaspettato, quello di Milinkovic Savic alla Lazio. Eppure la sua carriera a Roma ha segnato un'epoca. Era la stagione 2015-2016. L'ultimo anno di Klose a Roma. Quello dei preliminari di Champions e dell'esonero di Pioli che portò sulla panchi
5 interpretazioni (assurde) delle foto di José Mourinho
Indizi social, mi piace, selfie. Le foto di José Mourinho sono fatte a caso o sono un messaggio alla società per il calciomercato della Roma? Abbiamo cercato di capirlo. Divertendoci molto. È un calciomercato strano quello che stiamo vivendo. Partito in quarta a giugno, tra paletti del fairpla
Bar Campioni, la storia di Di Bartolomei entra nei bar di periferia
Lo spettacolo "Ago capitano silenzioso" di Ariele Vincenti, dopo aver festeggiato le 50 repliche, torna a Roma con "Bar Campioni". Una sedia, uno striscione con su scritto "Silenzio", un uomo di spalle. Lo spettacolo "Ago, capitano silenzioso" di Ariele Vincenti inizia così. In maniera semplic
Quello che ci insegna Jakub Jankto
Jakub Jankto è tornato a giocare in Italia, precisamente a Cagliari. Sarà il primo calciatore dichiaratamente omosessuale a giocare in Serie A. A che punto è il nostro paese? Una foto in bianco e nero, scattata a due passi dal porto, in Via Roma. Un cappellino tirato sugli occhi, a nascondere il vol
Addio, Luisito
Ci ha lasciato Luis Suárez Miramontes, detto Luisito, campione d'Europa con la Spagna e con l'Inter, una carriera tra Deportivo La Coruna, Barcellona e Sampdoria. E' l'unico spagnolo ad aver vinto il Pallone d'Oro In tutti i capolavori, e le grandi squadre di calcio sono capolavori, c'è sempre
Il panta rei nel calcio
Riflessione sulla trasformazione del calcio, tra Marx ed Eraclito, mutamento e tradizione. Panta rei: espressione greca che in italiano può essere tradotta con le parole "tutto si muove, tutto è in movimento, tutto scorre, tutto muta". Il primo a pronunciarla pare sia stato il filosofo Eraclito, vis
Da Berlusconi a Maldini, quando il calcio è cultura
Nella settimana che ha visto il ritiro di Ibrahimovic, il licenziamento di Maldini e l'addio a Berlusconi, il Milan perde i simboli della sua storia: rinuncerà al suo modo d'essere? Non è stata una settimana semplice per i tifosi rossoneri, e in generale per tutto il calcio italiano. L'addio al calc
A questa Italia serve una rivoluzione
La sconfitta dell'Italia con la Spagna mette in evidenza problemi vecchi e nuovi di una nazionale "fai da te" che sta allontanando sempre di più una generazione di tifosi. Terzo minuto di gioco. Bonucci, capitano della nazionale, regala un pallone a Yeremi Pino che non ci pensa due volte e gon
Novak l'inarrestabile
Novak Djokovic a 36 anni compiuti porta a casa il terzo Open di Francia della sua lunga e prestigiosa carriera. "Io non sono il nuovo che avanza/ Sono il vecchio che si riconferma" cantava Salmo in PxM. E Novak Djokovic a riconfermarsi ci ha preso gusto andando contro quei "pazzi" ed est
Un vento che non smetterà mai di soffiare
La finale di Europa League lascia in eredità qualcosa di molto importante per la Roma e per i Romanisti. Non ho nominato la parola "Roma" per almeno quattro giorni. E penso che sia stato l'intervallo più lungo di tutta la mia vita. Non ho ancora mai detto ad alta voce la parola "finale". Cambi
Un anno storico per il calcio femminile, ma per il 40% degli italiani non è uno sport "da donne"
Una ricerca commissionata da eBay all'istituto di ricerca Human Highway mette in luce cosa pensano gli italiani del binomio "donne e calcio" e delle attività tradizionalmente considerate "maschili". Cresce la popolarità del calcio femminile a livello internazionale e in Italia, dove si è
Leicester: il brusco risveglio dal sogno
Dopo la favola arriva la tragedia: il Leicester saluta la Premier League e retrocede in Championship. Decisivo l'ultimo turno di campionato. Domenica 28 maggio 2023. Ultima giornata di Premier League. Il Leicester, in piena lotta salvezza, deve vincere contro il West Ham e sperare in un risult
La Roma è in finale
Gli abbracci di sere come quelle di giovedì servono a capire se si è vivi, se si sta solo sognando, se è tutto vero. E sì, la Roma è in finale. Voi quante volte l'avete detto? C'è stato un momento, negli ultimi minuti di Bayer Leverkusen Roma, in cui il tempo si è fermato davvero. Un tempo che andav
Djoković contro Rune, la vittoria della nuova leva del tennis mondiale
La sfida tra Djoković e Rune non è più una sfida impossibile. Ma il simbolo del tempo che passa. Anche nel tennis. No, non è stato Davide contro Golia. Nessuna fionda e nessun sassolino. Solo una racchetta e una pallina da tennis. Un insolito mercoledì pomeriggio di un uggiosa giornata di maggi
La finale che non t'aspetti
Sarà Inter Manchester City la finale di Champions League. Guardiola contro Inzaghi, una sfida per molti scontata, ma che nasconde diverse insidie. Sarà Inter-Manchester City la finale di Champions League. La partita che nessuno, a inizio stagione, avrebbe pronosticato. L'esito per molti è scon