Il fallimento non esiste, è solo un passo verso il successo: una rilettura personale delle parole di Giannis Antetokounmpo cestista greco di origini nigeriane dei Milwaukee Bucks. Raramente le interviste degli uomini di sport riescono a far rumore. Spesso, i loro discorsi seguono degli sc
Icilio Zuliani, il calciatore partigiano della Fiumana
Quando i soldati del generale Patton aprono le porte del campo di concentramento di Buchenwald trovano anche lui: Icilio Zuliani. Vi raccontiamo la sua storia, per il 25 aprile e per tutti i giorni. Quando la mattina dell'11 aprile 1945 i militari americani della 89esima Divisione Fanteria entrano a
A Genova il cibo fa gol, nel segno del Grifone e di Don Gallo
Dagli spogliatoi alle aree vip, tutto il cibo rimasto invenduto durante le partite verrà ridistribuito alle famiglie più povere. Ecco il progetto di Genoa e Ricibo. Hamburger, patatine, ma anche pane, pasta, acqua, bevande, fino ad arrivare al sushi e alle barrette energetiche. Tutto il cibo c
La Roma sì
Roma Feyenoord è passata da qualche giorno e domani c'è un'altra gara, quella contro l'Atalanta. Ma serate come quella di giovedì hanno bisogno di un po' di tempo per essere messe a posto. Ci sono serate che hanno bisogno di qualche giorno per essere messe a posto, per essere capit
Nel bene e nel male
Sguardi, gesti, cuori, gol e tanto amore. La partita di ieri è stata un nuovo abbraccio tra Lorenzo Pellegrini e la Roma. Un capitano che guarda la sua gente, la indica, le manda un gol, le chiede scusa. Un capitano difeso come uno di famiglia, protetto, perdonato, coccolato. C'è tanto amore e
Bobo Gori, la spalla ideale
Qualche giorno fa ci ha lasciato Sergio Gori, storica spalla di Gigi Riva e uno dei pochi calciatori a vincere il campionato con tre diverse squadre: Inter, Cagliari e Juventus. Nel calcio due più due non fa mai fa quattro. Infatti, se ho due dei migliori attaccanti del mondo e li faccio gioca
L'Aquila me'…dalla prima categoria alla Serie D
L'Aquila 1927 è tornata in Serie D, dopo una lunga risalita partita dalla Prima Categoria e segnata dall'amore dei suoi tifosi, che hanno rivelato il club nel 2019. È il 27 luglio 2018. C'è un'eclissi lunare. Marte è nell'orbita più vicina alla terra, succede una volta ogni 25.000 anni. La luna assu
Roma, astrofisica e caduta
Carlo Rovelli spiega che l'universo si regge su "equilibri instabili, parziali". Proprio come la Roma quest'anno, in perenne caduta tra sconfitte terribili e vittorie prodigiose. La sosta è finita, il campionato sta per ricominciare, torna la Serie A, torna la Roma. E mai come questa vol
Antonio Conte, chiagni e fotti
Finisce la storia d'amore tra Antonio Conte e il Tottenham. Un amore forse mai sbocciato, finito tra interviste e conferenze stampa al veleno. Alla fine Antonio Conte ce l'ha fatta: è riuscito a farsi esonerare dal Tottenham. Le dimissioni sarebbero state un gesto troppo elegante per il person
Una vita dalla parte degli ultimi, ciao Gianni
L'amicizia con Mohammed Alì, le interviste a Diego Armando Maradona, le cene con Sergio Leone e tanto, tanto altro. Il giornalismo piange Gianni Minà, un gigante della penna. Era l'unico uomo al mondo che è stato capace di far sedere allo stesso tavolo Sergio Leone, Robert De Niro, Gabri
La manita di Erling Haaland nella notte di Champions
C'è un mostro che si aggira dalle parti di Manchester. Il suo nome è Erling Haaland ed è il terzo giocatore della storia della Champions League a mettere a segno cinque reti in una sola partita. Cade la neve a Manchester, verso il 30' di gioco, quando poco prima pioveva incessantemente. La nev
Messina e gli altri: la rivincita dei bolliti
Da Ancelotti a Messi; da Mourinho a Messina: perché nel calcio e nel basket si giudicano troppo in fretta giocatori e allenatori d'esperienza. Un piatto pieno di storia, il cibo tipico della Pianura padana, con le sue doverose varianti. L'originale, sin dall'Ottocento, è il Gran bollito piemon
Un Retegui non fa primavera
L'involuzione di Verratti e Jorginho, l'assenza di difensori centrali di livello, l'emergenza attaccanti e la toppa Retegui. Sono tante le questioni che aleggiano sull'Italia di Roberto Mancini. L'Italia s'è desta nel secondo tempo, forse perché nel primo era ancora stordita dalla terrificante
Accettando accederai a un servizio fornito da una terza parte esterna a https://mail.il-catenaccio.it/