In occasione dei 100 anni dalla nascita di Italo Calvino, pubblichiamo l'articolo che lo scrittore scrisse su L'Unità per Italia Inghilterra, nel 1948. Titolo: "Una partita che non ho visto". La prima partita di calcio dopo la Liberazione, in Italia, venne giocata a Torino. Era il 1
Libri, calcio e cultura. A Montesacro, un dialogo su "Morti di Tifo"
SimonPietro Giudice ha parlato del suo libro "Morti di Tifo" nell'evento organizzato da ThisIsMontesacro e sponsorizzato da Il Catenaccio. Ieri si è tenuto presso la sala consiliare del terzo municipio di Roma, sita in Piazza Sempione a Montesacro, l'evento "Dialogo su Morti di Tifo", moderato da Fr
Il governo ha tolto lo ius soli sportivo per i bambini - AGGIORNAMENTO
Niente tesseramenti per 8 bambini del Progetto Aurora, squadra dilettantistica di Reggio Emilia. Niente più Ius Soli Sportivo. Così la squadra è costretta a ritirarsi. "Ci hanno bocciato i tesseramenti, sabato iniziava il campionato ma siamo stati costretti a ritirarci". A parlare è Gian
Dizionario Romanista: Alibi
Una Roma troppo brutta per essere vera. Una Roma forse troppo protetta, giustificata, difesa. Che adesso, però, ha finito gli alibi. Alibi, s. m. [Dal lat. alibi, avverbio, "altrove"]. 1. Nel diritto penale, mezzo di prova indiziaria con il quale l'imputato o la persona indiziata di un reato m
Il caso Seck e il revenge porn nel calcio
Le accuse al calciatore del Torino, Demba Seck, portano di nuovo alla ribalta un tema delicato, che coinvolge in Italia 2 milioni di persone. Stiamo parlando del revenge porn. Per revenge porn si intende "la diffusione di immagini e video sessualmente espliciti" ed è un reato, in Italia,
Il primo giorno al Cagliari di Manlio Scopigno
Il 25 settembre ricorrono trent'anni dalla morte di Manlio Scopigno, il grande allenatore che condusse il Cagliari al suo primo e per ora unico scudetto. Fu il primo titolo tricolore di una squadra del sud. Per ricordare Scopigno, pubblichiamo il secondo capitolo di "1970" romanzo dedicato all'allen
C’è una storia del calcio ancora da scrivere: l’intro alle partite della Serie A Femminile eBay trasmesse in chiaro
Nel breve video che introduce le partite della Serie A Femminile trasmesse in TV va in scena una metafora che ripercorre i passi del calcio femminile italiano Una calciatrice corre palleggiando per la città. I suoi trick vengono notati da alcuni passanti che, affascinati dalla
Da Lukaku a Dybala, passando per Totti e Mourinho. Tutti i murales di Roma
Domenica sera il primo gol, eppure Lukaku il suo murale sui muri di Roma ce l'ha già. Così come è successo a Dybala, Mourinho, Totti, Di Bartolomei e ad altri. Ecco i più bei murales dedicati ai calciatori della Roma. Non ha fatto in tempo ad atterrare che Romelu Lukaku aveva già
La Roma ha tradotto il suo inno nella LIS prima della partita contro l'Empoli
Roma Empoli non è stata solo la partita della prima rete di Lukaku e di Renato Sanches, ma anche la prima volta che la traduzione nella LIS di un inno è stata trasmessa sui maxischermi dell'Olimpico. Un "Roma Roma Roma" diverso quello che si è cantato questa sera allo Stadio Olim
Per l'Italia inizia una nuova era, quella di Spalletti
Con una doppietta di Frattesi, l'Italia di Luciano Spalletti trova la sua prima vittoria. Inizia così una nuova era. Ora serve lavoro e fiducia. L'Italia è rinata. L'era Mancini è finita. Due frasi che insieme combaciano perfettamente. Spalletti rinnova la rosa, tiene solo i più autorevoli. Svecchia
Intervista a Giancarlo Antognoni: "Spalletti l'uomo giusto per l'Italia. Fiorentina? Non mi è piaciuto il mercato"
"Ho avuto solo due maglie: quella azzurra e quella della Fiorentina". Parla così Giancarlo Antognoni, in questa intervista di Giulio Giusti per Il Catenaccio. Tra Arabia, Serie A e calciomercato. Di oggi e di ieri, quando Liedholm lo voleva alla Roma. Chi vi scrive era sugli spalti
Arek Malang, appello alla solidarietà dei tifosi e degli ultras di tutto il mondo
E' passato quasi un anno dalla tragedia allo stadio Kanjuruhan, in cui persero la vita 135 persone. Ecco il comunicato degli Arek Malang, con un appello alla solidarietà per tutti i gruppi di tifosi. Siamo gli Arek Malang, un gruppo di tifosi indonesiani che in precedenza sostenevano l'Ar
Maurizio Castelli, dall'incidente alla protesi: "Ora torno in campo e inseguo i miei sogni"
Dall'incidente al ritorno in campo, attraverso più di trenta operazioni e l'amputazione del braccio. Abbiamo parlato con Maurizio Castelli, portiere del Pianoscarano. Di calcio e di parate, ma soprattutto di sogni. Ci sono sogni che non hanno età, che restano uguali a dieci come
Accettando accederai a un servizio fornito da una terza parte esterna a https://mail.il-catenaccio.it/