Mercoledì torna il campionato e all'Olimpico arriva il Bologna. La Roma ripartirà dai suoi tifosi, che tornano a riempire lo stadio. E dalla voglia di un Dybala fresco campione del mondo. Una rincorsa frettolosa e senza speranze, un rigore sbagliato di Belotti a tempo scaduto, contro la sua ex squad
Odermatt da impazzire sulla Stelvio
L'elvetico coglie la quinta vittoria stagionale con il primo posto del SuperG di Bormio. Maestoso si erge in tutta la sua magnificenza fino a sfiorare il cielo azzurro con la sua vetta innevata, accarezzando le poche nuvole che campeggiano nell'atmosfera circostante. Imponente adagia il s
O Rey
I tre Mondiali vinti, l'amore per il Santos, le 92 triplette. Questo, e tanto altro, è stato Pelé, per alcuni "La Perla Nera", per altri più semplicemente "Il Re". Edson Arantes do Nascimiento, meglio noto come Pelé, ci ha lasciato a 82 anni. Prima di andarsene non ha avuto nemmeno la so
Quando Gianni Brera usò Leopardi per descrivere un dribbling di Pelé
Per ricordare il Re del Calcio, Pelé, prendiamo in prestito le parole di Gianni Brera che durante la finale di Coppa Intercontinentale del 1962, tra Benfica e Santos, usò i versi di Leopardi per descrivere il suo dribbling. Edson Arantes do Nascimento, detto Pelé è morto oggi a 82 anni.
L’intreccio tra Storia, storia personale e storie mondiali
I Mondiali sono appena finiti ma il libro di Fabio Licari ci fa ripiombare nell'atmosfera della rassegna iridata, definita come "un cortocircuito di emozioni, ricordi personali, fatti storici ed episodi celati nelle pieghe della storia". La recensione, per Il Catenaccio, a firma di Marco Fontanelli.
Pagelle Mondiali
Siccome tutti i giornali hanno buttato giù le loro pagelle sui mondiali ci proviamo anche noi. Messi, 10 e lode. Volere è potere. Lionel voleva il mondiale e il mondiale ha avuto. Può un giocatore così forte migliorarsi a 35 anni? La risposta è sì. Paragonando Messi a Picasso, dopo il luminesc
La finalissima
La finale è andata all'Argentina, una squadra che ha trovato oltre a un Messi spaziale un gruppo solido e compatto. Niente ha potuto la Francia di Mbappè La finale del mondiale ha dimostrato come una partita dal destino già segnato, a senso unico fino a dieci minuti dalla fine, si possa trasfo
La finalissima macchiata di sangue
Francia contro Argentina, Messi contro Mbappé. La finale dei Mondiali perfetta per il Qatar. È difficile che da un mondiale di calcio esca una vincitrice fuori dal lotto delle favorite iniziali. Anche questa strana e discussa edizione non si è sottratta a questa regola. Certo, il Marocco stava
Rewind: La Juventus espugna il “Tre Fontane” nella sfida scudetto della dodicesima giornata
L'ultima giornata di campionato di questo 2022 ci ha regalato 5 vittorie su 5 in trasferta, la più importante fra queste è stata, come anticipato, quella della Juventus a Roma. Dilaga la Fiorentina a Parma; mentre vittorie di misura nelle altre sfide per Milan, Inter e Como. Pomigli
Qatar 2022: dopo tante parole, rimangono i fatti
Dopo tante polemiche sui diritti civili, Francia-Marocco e Argentina-Croazia si sfideranno per la vittoria finale in Qatar. Quale sarà la storia migliore dei mondiali? Sembrava essere il mondiale delle proteste, dei diritti di fronte agli ascolti TV, del Brasile di Tite e dell'ultimo bal
Trionfo Bassino a Sestriere
Nella tappa di casa,la cuneese fa suo lo slalom gigante, salendo così sul gradino più alto del podio per la prima volta in stagione, dopo il secondo posto di Killington nel medesimo format. Dal cielo invernale del Piemonte scende la coltre bianca che si adagia delicatamente sul tracciato di ga
Il vento del cambiamento
Anche questo Mondiale insolito è agli sgoccioli. Non rimarranno gli stadi, molti dei quali verranno distrutti. Rimarrà però il gioco che in certe partite è stato di alto livello. Ora che abbiamo i nomi delle semifinaliste, si possono anche tirare i primi bilanci. Le semifinali sono un obiettivo acce
Rewind: il Derby d'Italia è bianconero nell'undicesima giornata
Nella giornata caratterizzata dai tanti scontri diretti la Roma mantiene stabile il suo vantaggio sulle inseguitrici vincendo contro il Milan; il Derby d'Italia è bianconero grazie alla vittoria per 0-2. Vittorie di misura invece per Pomigliano e Fiorentina contro rispettivamente Sampdoria e Como.&n
Accettando accederai a un servizio fornito da una terza parte esterna a https://mail.il-catenaccio.it/