La statistica è ormai entrata prepotentemente nel mondo del calcio, basti pensare alla parabola degli xG. Ma qual è il suo peso reale? Il dibattito si concentra soprattutto sul possesso palla. Nell'ultimo periodo, per un motivo o per un altro, di siparietti in ambito sportivo se ne sono visti
Il calcetto del Catenaccio: 15a giornata
Eccoci di nuovo qui con la rubrica sul fantacalcio de Il Catenaccio. Dopo aver preso Radonjic e Mancini, oggi puntiamo su altri tre nomi. Il turno infrasettimanale è già passato e possiamo dire fieramente di esserne usciti illesi o quasi, con l'assist di Mancini e il goal di Radonjic. Co
Il calcetto del Catenaccio: 14a giornata
Nell'irrefrenabile marasma del turno infrasettimanale colti da mille imprevisti e duecento dubbi di formazioni, tra turnover e infortunati, non ce la siamo sentiti di lasciarvi soli, così anziché proporre un calcetto completo, questa volta vi deliziamo con la panchina del Catenaccio, il terzetto che
Il calcetto del Catenaccio: 13a giornata
Ecco i consigli del fantacalcio di giornata, con la consueta rubrica di statistica e dati del Catenaccio. La settimana scorsa è forse stata una delle più difficili dal punto di vista dei pronostici non scontati, forse solo perché non avevamo ancora visto quella che sta per arrivare. Il weekend
Il calcetto del Catenaccio: 12a giornata
Se siete in cerca di consigli per il fantacalcio, questa è la rubrica che fa per voi. Cinque giocatori per provare a portare a casa la 12esima giornata di Serie A. L'undicesima giornata ci ha visto espugnare la quota tre per ben due volte. La prima volta è quella che riguarda il caso dei
Il calcetto del Catenaccio: 11a giornata
Lochoshvili, Sepe e il nuovo tentativo con Abraham. Ecco i consigli del fantacalcio della redazione del Il Catenaccio. La decima giornata ci ha visto descrivere in maniera perfetta il portiere da schierare, per la terza giornata di fila, il pronostico è risultato vincente con Vanja Milinkovic-S
Il calcetto del Catenaccio: 10a giornata
Nelle puntate precedenti: I consigli di fantacalcio della nona giornata hanno visto la rinascita di Djuricic, la saracinesca alzata da parte di Di Gregorio e la doppietta del Cigno Dzeko. Portiere Forse è da folli o meglio, da super coraggiosi, ma abbiamo due dati che ci danno una m
Fuori di un Cioffi, genio e sconsolatezza
Cosa è successo all'Hellas Verona? Da Tudor a Cioffi è cambiato tutto. Riuscirà Diego Lopez a riportare il sereno? Il turbinio di emozioni che travolge le persone porta, spesso, a decisioni affrettate e guidate dall'istinto, che a volte può trarre in inganno. In questa storia, così controversa,
Il calcetto del Catenaccio: 9a giornata
Torna subito la Serie A, tornano i nostri consigli di Fantacalcio. Ecco squadra di calcetto del Catenaccio. Neanche il tempo di riprenderci dal sorriso di Leao dopo novantaquattro minuti e una corsa da centometrista puro, per ribattere a rete il pallone del 3-1, in Empoli-Milan, che dobbi
Parola d’ordine: Ritrovarsi.
Un portiere, un difensore, un centrocampista, un attaccante e un jolly. La squadra di calcetto del Catenaccio è l'insieme dei nostri consigli per il fantacalcio per questa giornata di Serie A. L'ultima giornata di Serie A ci aveva consegnato quella che potremmo definire un ritorno al passato, e
Vuelta parte 3, il resoconto della terza e ultima settimana
Il riassunto dalla sedicesima alla ventunesima tappa dell'ultimo grande giro della stagione ciclistica 2022. Vedere la bandiera belga sul gradino più alto del podio di un GT assume i contorni di una chimera. Un'utopia che sembra poter essere realizzabile solo ed esclusivamente nei confini dell
Settembre: la Serie A che nasce
Cosa ci dicono queste prime uscite di Serie A? Proviamo a capirlo andando a studiare numeri, dati e statistiche. Il viaggio che porta dalla prima giornata di Serie A alla quinta è stato più breve dell'ultimo sorso di Mojito in un'afosa estate Italiana. La partenza è stata delle migliori con lo
Ep.1: La Serie A delle "otto" sorelle
Andiamo verso la seconda giornata di Serie A guardando i numeri della prima: nessun pareggio, tanti gol, attaccanti sciuponi, porte sbarrate. Ecco tutte le statistiche per capire meglio cosa è successo lo scorso turno. Nell'anno delle mille variabili, con il calciomercato aperto fino alla quar
Il Palio di Siena: dove il pagano abbraccia il sacro
Cos'è il Palio? A guardarlo da fuori è una corsa di cavalli di stampo medievale che si disputa 2 volte l'anno sul tufo di Piazza del Campo a Siena. Ma la verità è un'altra, è l'evento più importante dell'anno per ogni senese. Il Palio è una festa, un qualcosa di magico capace di unire pag
Il ritorno di Simona Halep
La Halep fa suo il Masters 1000 di Toronto succedendo così a Camila Giorgi nell'albo d'oro del torneo Una delle tenniste più forti e solide dell'era moderna del suddetto sport. Bicampionessa Slam grazie ai successi di Wimbledon 2019 e Roland Garros 2018, oltre cinquecento vittorie nel circuito profe
La settimana magica di Carreno Busta
Eccezionale torneo dello spagnolo che mette in bacheca il primo 1000 della sua carriera. Nessun punto debole particolare e nessuna caratteristica di spicco ben marcata. Anzi, un punto di forza è ben evidenziato da questi sette giorni canadesi.Stiamo parlando di una continuità di risultati medi
Serie A cost-to-cost
La Serie A sta per ripartire e noi ci facciamo trovare pronti con un bel approfondimento di statistica. Parliamo di expected goals against, gli xGA, e di un calcio che cambia pelle. In questa caldissima estate, ci siamo lasciati ispirare da Rocco Papaleo e da una delle più grandi citazioni di
La regina dello scacchiere giallo
Nella Grand Boucle appena trascorsa la Jumbo-Visma ha palesato una manifesta superiorità nei confronti delle compagini avversarie. Il regno precostituito viene detronizzato. Colui il quale pareva esser per il terzo anno consecutivo il monarca assoluto con il mantello giallo, viene spodestato d
Vingegaard in giallo a Parigi
Il corridore della Jumbo-Visma corona il sogno e sale sul gradino più alto del podio in questo Tour 2022. È il giorno della presentazione delle squadre della Grand Boucle 2022. Sul palco viene chiamata la Jumbo-Visma ed è proprio in quel momento che il pubblico danese invoca festante il n
La prima gioia di Musetti
Il tennista fiorentino fa suo l'ATP 500 di Amburgo conseguendo così la prima vittoria della carriera nel circuito maggiore. Estro e fantasia creano un connubio ad alto tasso qualitativo. Talento puro estrinsecato ad ogni contatto tra la pallina e le corde della racchetta.La terra rossa tedesca