È Kamada il sostituto di Milinkovic Savic alla Lazio. Un acquisto che è già storia per la squadra di Sarri. La Lazio nella sua storia centenaria non aveva mai avuto in squadra un calciatore giapponese. Nel 1995 Zaizen Nobuyuki, all’epoca diciottenne, partecipò al ritiro estivo dei biancocelesti a Ki
A noi che siamo cresciuti con Sergio
Un addio preparato da tempo e ugualmente inaspettato, quello di Milinkovic Savic alla Lazio. Eppure la sua carriera a Roma ha segnato un'epoca. Era la stagione 2015-2016. L'ultimo anno di Klose a Roma. Quello dei preliminari di Champions e dell'esonero di Pioli che portò sulla panchi
La Coppa Italia Femminile: il rewind dei gironi
Domani torna in campo la Serie A Femminile per la prima giornata del 2023. Nel frattempo, però le ragazze non sono state ferme, infatti è stata completata la fase a gironi della Coppa Italia 2022/2023.Vediamo brevemente cos'è successo in ogni girone e come si articola il format. Partiamo da quest'ul
Immobile la sblocca, Luis Alberto chiude il sipario: il Verona è costretto ad arrendersi
Si parla poco della Lazio di Maurizio Sarri, eppure anche nella vittoria contro l'Hellas Verona sono emerse tutte le potenzialità della squadra biancoceleste. Prosegue il percorso di crescita della Lazio, altra vittoria importante, stavolta arrivata dopo le fatiche del giovedì. Un'
Tensioni tra Lotito e i tifosi, è ora di passare il testimone?
Le ultime proteste in casa Lazio, l'Olimpico lasciato quasi deserto contro il Milan, dimostrano tutte le difficoltà della società, e quando si parla di società per la Lazio si parla di Lotito, a confrontarsi con i propri tifosi. Gli ultimi anni sembravano aver sopito il contrasto con i ti
Ciro Immobile, sopravvalutato o mal gestito in Nazionale?
Ciro Immobile segna una tripletta con il Genoa nella vittoria della sua Lazio. La domanda allora sorge spontanea: è sopravvalutato o gestito male in Nazionale? Pochi giorni fa un utente Twitter con un sondaggio su Immobile ha portato alla luce un paradosso. Ha chiesto agli utenti se Ciro fosse
Questo è il derby
Questa non è una giornata come le altre, questa non è stata una settimana come le altre, è stata la settimana del derby, è la giornata del derby. C'è un silenzio assordante oggi nella capitale, un silenzio religioso, un silenzio di attesa. Non si parla prima di un derby, si aspetta che la quiete si
Bernardini, Ziroli e quel primo derby del 1929
Il derby tra Roma e Lazio è una partita unica, fatta di storie, racconti e amarcord che si perdono nella leggenda. Il derby, si sa, non vale mai semplicemente tre punti. Vale la supremazia cittadina, vale il benessere di un'intera settimana tra scuola e lavoro, vale per il morale e per la test
Lazio-Venezia, oggi come venti anni fa
L'ultima volta che Lazio e Venezia si sono sfidate sul prato dell'Olimpico in Serie A era il 3 marzo del 2002, sugli spalti c'erano 36 mila spettatori e sulle due panchine sedevano Alberto Zaccheroni e Alfredo Magni. La partita finì 4 a 2 per la Lazio; a fine primo tempo i biancocelesti erano
Addio Capitano
Era il 1969, per rinforzare la squadra in vista del campionato di Serie A appena conquistato dal campo con il primo posto in B, il presidente Umberto Lenzini andò a pescare in Serie C, nell'Internaples, due buoni prospetti, un certo Giorgio Chinaglia per l'attacco e Giuseppe Wilson, un buon difensor
AMARCORD. Wilson: "La Lazio del 74, divisa ma vincente grazie a Maestrelli"
Il mondo dello sport e della Lazio si sveglia più triste: se n'è andato Pino Wilson, storico capitano della squadra Campione d'Italia nel 1974. Lo ricordiamo con questa nostra intervista dell'aprile 2019. "Provate a chiedere alla gente una formazione della Lazio rimasta nel cuore. Partir
Lazio - Atalanta: occasione persa e paura di dimostrare
La situazione COVID sta creando non pochi problemi alle squadre, costrette a giocare le partite con assenze pesantissime. È il caso dell'Atalanta, che ieri si è presentata all'Olimpico con una formazione fortemente rimaneggiata è una panchina quasi tutta composta da ragazzi della Primavera. Non c'è
Salernitana-Lazio: Luis Alberto, Milinkovic, Immobile
Lancio lungo di Luis Alberto, tocco magistrale di Milinkovic-Savic che se lo avesse fatto Cristiano Ronaldo ne starebbero parlando tutti i giornali sportivi del mondo e solito gol di Ciro Immobile; Salernitana - Lazio sta tutta qui, in questi tre tocchi, in questi tre campioni. Il resto della
Tanti auguri Lazio
9 gennaio 1900 – 9 gennaio 2022. 122 anni di storia, di passione, di sfide, di alti e bassi. 122 anni di Lazio. Arriva come ogni anno il compleanno biancoceleste, arriva in un momento particolare sia in campo che fuori e porta con sé un regalo: l'Inter capolista. Quella degli ex, quella che no
Lazio, le pagelle della stagione: Pedro da 10, promosso Lotito, rimandato Acerbi
Siamo arrivati al termine dell'anno, momento di resoconti, di valutazioni, momento per tirare le somme e guardare quanto fatto finora. Iniziamo allora dalle pagelle della Lazio. Squadra – 5,5: la prima parte di questa stagione ci ha restituito una Lazio con alti e bassi, in cerca di una nuova
Il comunicato degli Ultras Lazio contro Acerbi: "Uomo senza onore"
Si scatena la bufera su Francesco Acerbi. Gli Ultras della Lazio infatti non perdonano al difensore della nazionale italiana l'esultanza che zittiva la curva e le dichiarazioni nel post gara contro il Genoa. Il calciatore infatti aveva dichiarato: "Tifosi? Ora ce ne sono meno di quando c'era il Covi
Lazio: il primo girone di Sarri
Con la trasferta vittoriosa a Venezia si conclude il girone d'andata della Lazio: un coast to coast di Pedro, una spallata di Acerbi e il duo Milinkovic Luis Alberto bastano a portare a casa i tre punti. La partita ha detto cose importanti: innanzitutto non era scontato portare a casa sei puniti con
Lazio, Twitter e rivoluzione
Gli eventi di questa estate in casa Lazio hanno creato una rivoluzione, come la stessa società l'ha definita nel video di presentazione del nuovo allenatore, non solo di gioco ma anche di pensiero calcistico. Era inevitabile che questo comportasse anche una divisione di opinioni all'interno della ti
Sampdoria-Lazio: sprazzi di sarrismo
Dopo una settimana iniziata nel peggiore dei modi, con la sconfitta umiliante contro il Napoli e continuata in maniera rocambolesca, con il 4 a 4 contro l'Udinese, che ha lasciato molti dubbi e poche certezze, la Lazio riesce finalmente a trovare i tre punti a Genova contro una Sampdoria che ha oppo
Vedat Muriqi: storia di un rapporto mai nato
Ci sono nella vita dei rapporti che proprio non funzionano, non si incastrano, c'è poco da fare, l'unica soluzione è separarsi e prendere altre strade. La storia tra Vedat Muriqi e la Lazio è uno di questi. Muriqi è arrivato alla Lazio dal Fenerbahce come colpo dell'estate 2020, per lui Igli Ta