In occasione del 70° anniversario di Yamaha Motor, l'agenzia Hellodì ha ideato un album di figurine esclusivo che racconta in chiave pop la storia di uno dei brand di moto più amati.
Il collezionismo viaggia veloce insieme a Yamaha. In occasione del 70° anniversario della casa motociclistica giapponese nasce un progetto editoriale inedito, curato da Hellodì - agenzia creativa di Milano - che gli appassionati di sport e di figurine hanno sempre sognato: un album di figurine celebrativo che racconta, valore dopo valore, la storia di Yamaha Motor attraverso 42 immagini d'archivio originali e un linguaggio pop, pensato per appassionare gli amanti delle due ruote e i collezionisti Panini.
Un lavoro capace di unire due intramontabili passioni per gli italiani: ben il 76% degli italiani infatti possiede almeno una collezione, mentre il mercato delle due ruote si prevede che nel 2025 raggiungerà in Italia un valore di oltre 3 miliardi di dollari, con una crescita annua del 4,14% fino al 2030.
Alla base, una collaborazione stretta tra Yamaha e l'agenzia creativa milanese Hellodì: Yamaha ha infatti selezionato i momenti più rappresentativi dei 70 anni di storia del brand, ricercando il materiale di repertorio più significativo. Anche la strutturazione dello storytelling, incentrato sui cinque valori fondanti del marchio, è frutto di un dialogo continuo in cui Yamaha ha impostato la struttura narrativa del racconto, mentre Hellodì ha dato forma al concept creativo, curando testi, tono e direzione artistica in accordo con i valori e la storia della casa di moto.
L'obiettivo? Tradurre 70 anni di storia in un oggetto da collezione che unisce la cultura pop del "ce l'ho – mi manca" e la passione per il mondo delle due ruote.
"Abbiamo dato vita a una collaborazione d'eccezione, un progetto editoriale, un oggetto da collezione, ma anche una dichiarazione d'amore per il mondo Yamaha: questo speciale album di figurine rappresenta una delle attività più gratificanti dell'ultimo anno per Hellodì" racconta Stefano Brandoni, Strategy Lead e responsabile del progetto per Hellodì. "Abbiamo immaginato un racconto da sfogliare, ricco di valore: un oggetto concreto che diverte, ma che riesce anche a trasmettere i valori del brand. Unire l'adrenalina delle due ruote alla poesia delle figurine è stata una sfida bellissima".
Distribuito per la prima volta durante l'evento "Spirit Of Challenge" – tenutosi in occasione delle celebrazioni per il 70° anniversario di Yamaha il 21 giugno a Varano de' Melegari – l'album sarà prossimamente disponibile presso la rete di Concessionari Ufficiali del brand.
Un album Panini che racconta l'anima Yamaha, valore per valore
La collezione esclusiva racconta i modelli più iconici, le innovazioni e i successi sportivi di Yamaha. Al cuore dell'intero progetto firmato da Hellodì c'è il concetto di "Kando", la filosofia giapponese che celebra la profonda gioia generata da un'esperienza di valore, che guida l'identità Yamaha e che ha ispirato la struttura narrativa dell'album.
Hellodì ha ideato un percorso visivo e testuale che parte dalla storia e dall'evoluzione degli innovativi modelli di moto e si estende fino alle vittorie più emozionanti, agli sketch di design e alla comunità di appassionati sparsi in tutto il mondo. Le figurine non sono semplici immagini: sono finestre su un universo di significati, progettate per evocare, sezione dopo sezione, lo spirito Yamaha. Il tutto contenuto in un album brandizzato Panini, icona del collezionismo dal 1961, che ha curato la stampa di album, box e figurine.
Ciascuna sezione è stata dedicata a uno dei cinque valori fondanti del brand Yamaha:
- Innovazione: racconta l'evoluzione di modelli e tecnologie dei prodotti Yamaha (dal fuoristrada, al racing, al commuting quotidiano, al mare, fino ai modelli del futuro). Le figurine e le relative didascalie evidenziano non solo il valore dei prodotti in sé, ma anche e soprattutto l'apporto umano – da sempre elemento fondamentale per Yamaha – del particolare modello illustrato.
- Fiducia: mette in luce l'affidabilità dell'approccio di qualità di Yamaha che, nei suoi decenni di storia, ha saputo conquistare milioni di appassionati.
- Entusiasmo: porta il collezionista nelle stanze dove tutto nasce, dando luce all'emozione di chi progetta sketch, alla clay room (luogo di realizzazione dei modelli in argilla), insieme alle iniziative per il futuro pensate per le nuove generazioni e all'insegna dell'inclusività nel mondo delle due ruote – i progetti "BLU CRU" e "Girl Full Power".
- Emozione: non potevano mancare le pagine che raccontano i successi indimenticabili della storia di Yamaha attraverso le immagini "in action" delle grandi vittorie su pista e fuoristrada, dal 1991 ad oggi.
- Legami: dedicata alla celebrazione dell'aspetto più umano, familiare e comunitario del brand, attraverso figurine che omaggiano le leggende del motociclismo, i professionisti che hanno lavorato alla realizzazione dei modelli più iconici e i numerosi fan club Yamaha.
"L'album di figurine Panini è un simbolo dell'infanzia per generazioni, che evoca il gioco, lo scambio e la condivisione: un ricordo indelebile" dichiara Andrea Colombi, Country Manager Yamaha Motor Europe N.V., Filiale Italia. "Rappresenta la nostra storia attraverso le immagini, un tributo al cammino percorso insieme in questi 70 anni. È un omaggio a chi ha creduto in noi e a chi continua a scegliere di vivere la propria strada con Yamaha".
Giacomo Giorgi, Head of Sales Partnerships & Promotions di Panini Group, aggiunge: "Collaborare con Yamaha per celebrare il suo 70° anniversario ha rappresentato per noi un divertente viaggio tra passioni che uniscono generazioni di collezionisti. Panini, da sempre veicolo di emozioni, trasforma ogni figurina in un ricordo tangibile e permanente. Insieme a Yamaha, simbolo di eccellenza e ispirazione, condividiamo la gioia di aver creato un percorso fatto di storie, sogni e identità".
Commenti (0)