La storia di Andy Diaz, dalle notti sul marciapiede davanti alla questura alle medaglie con l'Italia. "Dal primo momento in cui sono arrivato in Italia sognavo di far divertire gli italiani, di fargli cantare l'inno per una mia medaglia. Oggi ce l'ho fatta". Andy Diaz Hernandez festeggia così
Il Super Bowl, Elon Musk e i senzatetto "rimossi"
Il Super Bowl 2025 a New Orleans non è solo sport e spettacolo: centinaia di senzatetto sono stati sgomberati per "sicurezza". Una storia di repressione e "invisibilizzazione" sociale. È il giorno del Super Bowl. O meglio, per noi è la notte. Tra domenica 9 e lunedì 10 febbraio si sfideranno infatti
Rino Tommasi, l'uomo Internet
Se n'è andato Rino Tommasi: il giornalista che ha rivoluzionato il racconto sportivo con la sua conoscenza enciclopedica, il genio delle telecronache e un amore smisurato per il sapere. La migliore definizione su Rino Tommasi la diede lui stesso: "prima di Internet, Internet ero io". Sì, perché il g
Dentro il Sogno Olimpico: intervista a Chelsea Edghill e Tiger Tyson
Per l'ultimo episodio della serie di interviste ad atleti olimpici di Parigi 2024 facciamo un qualcosa di diverso: un'intervista doppia.I protagonisti di oggi sono Chelsea Edghill, atleta del tennistavolo per Guyana e Tiger Tyson, velista di Antigua e Barbuda. DISCLAIMER: La prim
Dentro il Sogno Olimpico: intervista a My Relander
Ottavo appuntamento della nostra consueta serie Olimpica. A farci visita quest'oggi è My Relander, la seconda cavallerizza estone a qualificarsi ad una Olimpiade. Come ti sei avvicinata a questo sport? Da piccola facevo danza classica, ma non era il mio habitat. Un mio amico è an
Dentro il Sogno Olimpico: intervista a Ethan Westera
Continua la nostra serie di interviste ad atleti olimpici di Parigi 2024. Per il nostro settimo appuntamento: Ethan Westera, velista dell'isola caraibica di Aruba. Quando hai iniziato a fare windsurf? Ho iniziato a fare windsurf quando avevo 9 anni in una bellissima isola chiamata Aruba. H
Adriano Panatta e Giovanni Veronesi: tutti pazzi per il Tennis
Alla festa del Fatto Quotidiano, Adriano Panatta e Giovanni Veronesi parlano di tennis e non solo, tra Sinner, Musetti, Sangiuliano e Nanni Moretti. Nella prima giornata della Festa del Fatto Quotidiano, realizzata nella meravigliosa cornice della Casa del Jazz, vicino le Terme di Caracalla, è
Dentro il Sogno Olimpico: intervista a Anishta Teeluck
Sesto appuntamento della nostra serie di interviste ad atleti olimpici di Parigi 2024. La storia di oggi ci tocca da vicino essendo la protagonista di oggi, Anishta Teeluck, nata e cresciuta in Italia. Come ti sei avvicinata al nuoto? Ho iniziato a nuotare all'età di due anni per merito di
Dentro il Sogno Olimpico: intervista a Andy Barat
Quinto appuntamento della nostra consueta serie Olimpica. A farci visita quest'oggi è Andy Barat, primo kayakista nella storia delle Isole Comore a qualificarsi ai Giochi Olimpici. Come ti sei avvicinato a questo sport e chi è il tuo idolo? Ho iniziato a praticarlo perché mi
Dentro il Sogno Olimpico: intervista a Gianluca Chetcuti
Quarto appuntamento quindi, quarta intervista ad un atleta olimpico di Parigi 2024.Il protagonista di oggi è Gianluca Chetcuti, atleta di tiro, nonché portabandiera di Malta. "Innanzitutto, vorrei ringraziarvi per avermi contattato. Ammetto che mi piace parlare della mia storia e dell
Dentro il Sogno Olimpico: intervista a Chris Borzor
Terzo appuntamento della nostra serie di interviste ad atleti olimpici di Parigi 2024. La storia di oggi è quella di Chris Borzor, velocista di Haiti. Come ti sei avvicinato all'atletica e chi è il tuo idolo? Mi sono appassionato a questo sport da bambino perché sono sempre stato
Dentro il Sogno Olimpico: intervista a Tasi Limtiaco
Continua la nostra serie di interviste ad atleti olimpici di Parigi 2024. Per il nostro secondo appuntamento: Tasi Limtiaco, nuotatore degli Stati Federati della Micronesia. Come ti sei avvicinato al nuoto? Ho iniziato a nuotare perché mio padre mi ha iscritto a un corso di nuoto quando av
Dentro il Sogno Olimpico: intervista a Roldeney Fernandes
Oggi inauguriamo una serie di interviste ad atleti olimpici di Parigi 2024, provenienti da ogni angolo del globo.Il primo è Roldeney Fernandes, judoka di São Tomé e Príncipe. Come ti sei avvicinato al Judo e chi è il tuo idolo? Ho iniziato alla palestra Global Judo, in
Il sogno di Beppe Perletto
Pedalando tra sfide e trionfi: l'epica storia di Beppe Perletto e il sogno della Milano-Sanremo, raccontata da Giulio Giusti. Quando Beppe salì sulla bici era poco più che un ragazzo. Partì da Dolcedo per scendere tutta la Val di Prino fino al mare. Una volta arrivato a fondo valle, nelle vicin
Jasmine Paolini scrive la storia
A Dubai, Jasmine Paolini vince il WTA 1000 e diventa la numero 14 al mondo nel mondo del tennis. Un trionfo che sa di storia. "Io però sto giocando al massimo, sento bene la palla: vedremo come andrà". Lo aveva detto il giorno prima battendo Sorana Cirstea e strappando un biglietto per la final
Bologna in volo, Milano all'imbarco: il Natale del basket
Tra Natale e l'epifania, vacanze sul parquet per la Virtus Segafredo Bologna e l'Armani Milano: sogni e speranze europee, nel segno di Banchi e Messina. Tempo di Natale, tempo di partenze. Chi in montagna, chi al mare, chi verso le città d'arte. Mentre circa 20milioni di italiani preparano le
Italbasket a un centimetro dal miracolo. Passa la Francia
Dopo la storica vittoria con la Serbia, la Nazionale di Pozzecco va vicina all'impresa contro la Francia. 85-93 dopo un supplementare, ma è stato un Eurobasket da applausi. È la pallacanestro, questione di dettagli. Di attimi e centimetri. Potevamo iniziare con qualcosa ad effetto. La contempo
Basket, l'impresa del Sud Sudan: dall'indipendenza alle Olimpiadi
I Mondiali di basket hanno già regalato la loro storia: quella della nazionale del Sud Sudan, guidata da Royal Ivey, che ha conquistato la qualificazione alle Olimpiadi. "Se è il giorno più bella mia vita sportiva? Siete seri? Andiamo alle Olimpiadi, ovviamente sì". Non nasconde l'emozione Royal Ive
Messina e gli altri: la rivincita dei bolliti
Da Ancelotti a Messi; da Mourinho a Messina: perché nel calcio e nel basket si giudicano troppo in fretta giocatori e allenatori d'esperienza. Un piatto pieno di storia, il cibo tipico della Pianura padana, con le sue doverose varianti. L'originale, sin dall'Ottocento, è il Gran bollito piemon
Il vero atleta italiano
"Italiano", tra virgolette, non veramente nostro, senza esserlo completamente. Un articolo de La Gazzetta dello Sport ha descritto così Jannik Sinner. "La seduzione di Jannik è diventata giorno dopo giorno micidiale nel suo essere nostro, nel suo scoprirsi definitivamente "italiano", senza esserlo d